GIVEAWAY ILLEGALI!!??
MY COUNTRY DREAMS ANNULLA IL GIVE AWAY
ringrazio immensamente i mie follower's per averci provato. 
ATTENZIONE!! BLOGCANDY E GIVEAWAY ILLEGALI!!??
Purtroppo in questi giorni si stanno consumando 
delle tragedie tra le varie creative... ebbene si... sono partite delle 
segnalazioni/denunce riguardo dei Giveaway/Blogcandy...
per aiutarvi a 
capire cosa è successo e soprattuto per essere informate sulla cosa vi copio e 
incollo un post scritto da LA FABBRICA DEI SOGNI e Gothic 
Toyland.
Diversi siti e blog in questi ultimi giorni stanno annullando i 
giveaway a causa della divulgazione di una legge che gestisce e regola i 
concorsi a premi. Questa legge, a differenza di quello che molti pensano, nasce 
nel 2001 (DPR.430 
del 26.10.01) quindi in realtà nulla 
di nuovo!
La legge in questione definisce il concetto di 
concorso a premi definendolo “l’attribuzione dei premi offerti, ad uno o più 
partecipanti ovvero a terzi, anche senza alcuna condizione di acquisto o vendita 
di prodotti o servizi”. Ci sono poi delle esclusioni; ovvero, non si considerano 
concorsi e operazioni a premio:
a) i concorsi indetti per 
la produzione di opere letterarie, artistiche o scientifiche, nonché per la 
presentazione di progetti o studi in ambito commerciale o industriale, nei 
quali il conferimento del premio all’autore dell’opera prescelta ha carattere di 
corrispettivo di prestazione d’opera o rappresenta il riconoscimento del 
merito personale o un titolo d’incoraggiamento nell’interesse della 
collettività;
d) le manifestazioni nelle quali 
i premi sono costituiti da oggetti di minimo valore, sempreché la 
corresponsione di essi non dipenda in alcun modo dalla natura o dall’entità 
delle vendite alle quali le offerte stesse sono collegate;
e) le 
manifestazioni nelle quali 
i premi sono destinati a favore di enti od istituzioni di carattere pubblico o 
che abbiano finalità eminentemente sociali o benefiche.
Per 
premi di minimo valore si intende premi di valore monetario 
effimero!
Generalmente i giveaway creativi vengono gestiti dalla creatrice 
handmade in maniera “casareccia” con estrazione del vincitore dal sito 
random.org. È ovvio che il sito non può garantire l’obiettività della persona in 
quanto è possibile ripetere l’operazione più e più volte al fine di estrarre il 
nome desiderato. Qui subentra il discorso del notaio che dovrebbe garantire 
l’obiettività di chi estrae.
Insomma, 
la legge esiste da anni.. è stata semplicemente “rispolverata” e riproposta nel 
web! 
Tra 
l’altro i concorsi possono essere effettuati “ 
soltanto 
da imprese produttrici o commerciali fornitrici o distributrici dei beni o dei 
servizi promozionati e dalle organizzazioni rappresentative dell’associazionismo 
economico tra imprese costituite sotto forma di consorzi e di società anche 
cooperative 
”.
Quindi, se volete comunque premiare i vostri fan della pagina facebook, nel rispetto della legge, dovete evitare i concorsi e la diffusione della vostra pagina tramite condivisione di link; ma potete fare dei regali ai fan più assidui e presenti, premiando la loro costanza e interessamento al vostro lavoro.
Quindi, se volete comunque premiare i vostri fan della pagina facebook, nel rispetto della legge, dovete evitare i concorsi e la diffusione della vostra pagina tramite condivisione di link; ma potete fare dei regali ai fan più assidui e presenti, premiando la loro costanza e interessamento al vostro lavoro.

Ciao! Sono finita qui mentre mi stavo documentando proprio su questa questione...Ho chiesto a mio marito che ha passati di giurisprudenza (e ci capisce un po' più di me!), lui dice che, a quanto si può leggere in giro, questo non dovrebbe riguardarci, ma effettivamente, per stare dalla parte del sicuro...
RispondiEliminaIo sono ancora molto combattuta...
Ciao Vita, sto leggendo il tamtam sui blog,ma voglio sperare, come dicono alcuni, che noi non dovremmo essere interessate.
RispondiEliminaStefy
Io non credo proprio che questa legge riguardi i blog di privati, ma i concorsi a premi indetti da aziende commerciali. I giveaway non sono fatti allo scopo di incrementare vendite, ma al solo scopo di festeggiare qualche evento ed aumentare il numero dei lettori del blog. Infatti io li ho sempre fatti, anche prima di aprire il negozio virtuale, che comunque per l'occasionalità delle vendite, non rientra affatto nel novero delle aziende commerciali.
RispondiEliminaTutto questo tam tam mi sembra del tutto ingiustificato e non intendo
annullare il mio candy. Comunque rispetto la tua decisione e tolgo il tuo link.
Un abbraccio,
Rosa
Ciao, grazie per la notizia, ora deciderò il da farsi. Ciao a presto. Antonella.
Eliminahttp://myshabbydreams-antonella.blogspot.com/
tolgo il link.........ciao
RispondiElimina